SICILIA GOLF DISTRICT

Città, Mare - Sicilia (Italy)

Posta al centro del Mediterraneo, la Sicilia è la maggiore isola di questo mare. Attorno ad essa si dispone una serie di isole minori; la sua linea costiera, prevalentemente rocciosa a nord, sabbiosa a sud, è lunga circa 1.000 Km. Il paesaggio siciliano è caratterizzato da grande movimento: l´isola infatti è montuosa e collinare, con un´unica estensione pianeggiante nei pressi di Catania.
L’antico “granaio” dell’Impero Romano è stato attraversato nella sua lunga storia da varie popolazioni, dai greci agli arabi ai normanni, fino alle dominazioni spagnola e borbonica; il prodotto sono monumenti architettonici ed opere artistiche di grande importanza ed impressionante bellezza. Le testimonianze architettoniche siciliane sono tra le più alte dell’antichità. Non è facile resistere al fascino che emanano opere la cui bellezza ha conquistato i visitatori d’ogni epoca. Prima fra tutte la Valle dei Templi, presso Agrigento, sulla costa meridionale; il più vasto parco archeologico d’Italia testimonia con i suoi magnifici templi dorici di tufo, l’esistenza di un remoto e fiorente passato greco.
Palermo, il capoluogo, è particolarmente ricca di notevoli monumenti: tra questi spicca il Palazzo dei Normanni, che sorge nel nucleo più antico della città e contiene la Cappella Palatina: cupola, transetto ed absidi sono interamente rivestiti nella parte superiore da splendidi mosaici bizantini.
Notevoli sono le testimonianze del barocco siciliano, visibili in centri quali Noto, Cefalù, Scicli, Ragusa, Modica.
Eccezionali sono anche i paesaggi naturali, da quelli costieri, comprendenti le splendide vedute delle spiagge di Lampedusa, all’entroterra brullo della provincia di Caltanissetta fino agli scenari dell’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa.
Varia ed abbondante è anche l’offerta enogastronomica. La discontinuità dell´approvvigionamento idrico non impedisce all´agricoltura di essere una delle grandi risorse economiche della regione. Uno dei frutti più tipici è il "kaki" (in italiano caco o loto), insieme a numerosi generi di agrumi: aranci, limoni e mandarini, mandaranci, bergamotti, cedri e pompelmi di grande pregio; senza dimenticare i fichi d´India e le carrube. La tradizionale coltivazione della vite consente la produzione di ottimi vini, sia rossi che bianchi, sempre più conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Tra i più noti vi sono il Nero d´Avola, il Grillo, il Corvo di Salaparuta, il Marsala, il Moscato di Pantelleria. I prodotti della terra insieme all’attività di pesca fanno di quella siciliana una delle cucine più varie e gustose di un Paese, l’Italia, già noto per la qualità gastronomica.


Hotel

I Monasteri Golf Resort

Traversa Monasteri di Sotto, 3 - 96010 - Siracusa

Telefono: +39 0931 941470