SARDEGNA GOLF DISTRICT
Collina, Mare - Sardegna (Italy)
Antica isola aspra e selvaggia, circondata dal mare più bello d’Italia. I profumi del mirto, del cisto, del timo e delle altre meravigliose piante della macchia mediterranea ricoprono monti e colline fino al mare. Offre una ricchezza inesauribile di acque cristalline, meravigliose spiagge che si alternano a scogliere selvagge, ricche di ginestre e oleandri che regalano paesaggi paradisiaci. Da Capocaccia,
a nord di Alghero, dalla fantastica Cala Domestica, quasi un fiordo nel cuore della costa sud-orientale, al Golfo di Orosei, con le sue incredibili scogliere dorate, fino alla famosissima Costa Smeralda, amata dal jet set internazionale. Praticabili tutti gli sport di mare, in particolare le immersioni, per la ricchezza dei fondali, e la vela, che permette di scoprire calette incontaminate, magiche e indimenticabili. Ricca di tradizioni, la regione vanta belle città che custodiscono cattedrali romaniche e chiese barocche. Interessanti le aree archeologiche coi resti delle città puniche di Tharros e Nora, e i siti di architettura romana e medioevale a Cagliari e Porto Torres. All’interno si scoprono testimonianze di civiltà primitive, come i Nuraghi, costruzioni di grandi pietre a forma conica, e menhirs preistorici; il complesso Nuragico di Barumini affascina per la sua complessa architettura e le sue origini avvolte nel mistero. La conformazione geologica della regione è unica e speciale: estese aree di rocce calcaree, come Supramonte in provincia di Nuoro, si alternano a rocce granitiche modellate dal vento, come nell’isola della Maddalena, e al porfido rosso della regione di Arbatax. All’interno, nelle zone montuose che culminano al centro nel massiccio del Gennargentu, troviamo una vegetazione ricca di lecci e querce da sughero; mentre percorrendo la lunga pianura del Campidano si arriva da Oristano a Cagliari, capitale ricca di monumenti da visitare. Nel sud della regione, sabbie bianchissime e acque trasparenti sono precedute da lagune e stagni costieri, habitat ideale di fenicotteri rosa e altri splendidi uccelli migratori. Molte le isole protette per il patrimonio naturale, tra cui l’Asinara, La Maddalena, Caprera, Sant’Antiaco e la Serpentara.