21 - 28 APRILE 2026: MYRTLE BEACH VI ASPETTA
7 notti e 3 green fee al Legends Golf Resort
Scoprite con noi Myrtle Beach, la "Golf Capital of the World"
Con i suoi oltre 80 pluripremiati campi da golf dislocati lungo la costa della Carolina, Myrtle Beach si è guadagnato negli anni il soprannome di Capitale Mondiale del Golf.
Dal 21 al 28 aprile 2026, in occasione della finale del Green Pass Card Trophy 2025, una vacanza golfistica da sogno vi aspetta, ospiti al Legends Golf Resort: 5 percorsi da campionato considerati tra i migliori della zona, inseriti in un contesto di ispirazione scozzese, come l'imponente club house e il rinomato Ailsa Pub.
Giocheremo la finale e la gara amici sui primi 3 percorsi del Resort:
Heathland 
Tradizione "Old Country"
Un par 71 progettato da Tom Doak, un ritorno alle grandi tradizioni del "vecchio continente" del gioco. È stato modellato a immagine dei links delle Isole Britanniche, con buche che ricordano percorsi familiari come St. Andrews e gemme meno note come Lahinch e Cruden Bay. La maggior parte delle buche è priva di vegetazione alta, offrendo una scenografia senza pari in nessun altro campo della zona. La sfida e la difficoltà di questo percorso derivano principalmente dalla brezza che soffia costantemente sul campo, dai bunker posizionati strategicamente e dal rough rigoglioso e profondo che costeggia da vicino tutti i fairway. Molti dei bunker a bordo green sono profondi e richiedono colpi creativi per uscire.
Moorland
"to Dye for"
Considerato una dei percorsi più tecnici della costa orientale – un trionfale par 72 – il Moorland è stato progettato dal noto architetto di golf P. B. Dye e inaugurato nel 1990. Ampie distese di vegetazione naturale, sabbia, acqua e waste area si combinano con straordinarie ondulazioni e paratie per creare un percorso che ricorda il PGA West Stadium Course.
Creato nella tradizione Dye, il Moorland spingerà i golfisti a raggiungere altezze incredibili sul terreno scolpito, a sprofondare a notevoli profondità nei bunker e a mettere costantemente a frutto ogni briciolo di abilità e fortuna in loro possesso. Giocate il par 4 della buca 16, lungo 245 yard, e scoprite di persona perché il grande bunker a guardia del green è così appropriatamente chiamato "Mezzo acro di inferno"
Parkland
Sfida tra gli alberi
Il percorso Parkland si sta rapidamente affermando come il nuovo campo più entusiasmante di Myrtle Beach. Offrendo un contrasti netto con i primi due campi del resort (Heathland e Moorland), Parkland dimostra la diversità e la bellezza del terreno naturale con fairway alberati e ben definiti, vaste aree naturali, bunker profondi e green imponenti e multilivello. Aperto nell'ottobre del 1992, è stato progettato seguendo lo stile degli architetti Alister MacKenzie (Augusta National) e George Thomas (Riviera Country Club). Giocare l'indimenticabile sfida del fairway e dei bunker a bordo green richiede un tocco abile dal tee e in avvicinamento. Dal tee al green, la strategia sarà fondamentale su questo splendido campo da gioco par 72.
E se ancora non ne avrete abbastanza di golf avrete la possibilità di scoprire anche gli altri due percorsi del Legends Resort:
The Heritage Club
Il fascino del sud
L'Heritage Club è stato costruito su un terreno fertile lungo lo splendido Waccamaw River Trail. Oltre 600 acri di magnolie giganti, querce trecentenarie, laghi d'acqua dolce e paludi sono stati trasformati in un percorso che rivaleggia con i migliori al mondo. L'Heritage Club riflette un paesaggio unico scolpito dai capricci del fiume. Un magnifico viale di querce conduce all'accogliente club house con vista sul fiume Waccamaw.
Classificato tra i "50 migliori campi pubblici d'America" da Golf Digest, l'Heritage Club, par 71, progettato da Dan Maples, segue i contorni naturali del terreno, estendendosi accanto a risaie ormai abbandonate da tempo. Il campo dell'Heritage Club presenta fairway spaziosi e sinuosi e green ampi e ondulati, circondati da rigogliosi boschi di mirto crespo, camelie e azalee.
Oyster Bay
La patria degli alligatori
Votato "Campo da golf dell'anno" da Golf Digest nel 1983 e classificato dalla stessa rivista tra i 50 migliori campi pubblici del paese nel 1990, l'Oyster Bay Golf Links è una rara e armoniosa combinazione delle filosofie punitive, eroiche e strategiche dell'architettura dei campi da golf. L'architetto Dan Maples e lo sviluppatore Larry Young hanno creato un campo in cui varietà e innovazione sono le parole d'ordine. Buche impegnative orientate verso la palude, due par 3 con green a isola, laghi d'acqua dolce strategici (e di straordinaria bellezza), buche lunghe, buche corte: la perfetta combinazione per mettere alla prova tutte le vostre capacità di tiro.
Il campo par 70 si estende per poco meno di 6.700 metri, ma bunker cavernosi, green incredibilmente ondulati e lunghi par 4 rendono l'Oyster Bay una vera e propria sfida di coraggio per chiunque.
Siete pronti per unirvi a noi?
Programma dal 21 al 28 aprile 2026:
- Volo a/r (United Airlines) Milano Malpensa-Myrtle Beach (con scalo)
- Soggiorno in camera doppia negli appartamenti del Legends Golf Resort con colazione e pranzo inclusi
- Trasferimenti aeroporto/hotel e hotel/campi da golf
- 3 green fee presso i campi del Legends Golf Resort (Heathland, Parkland e Moorland)
- Trasporto sacca sul volo (nei 23 kg di franchigia)
- Assicurazione Medico Bagaglio
- Assistenza in loco
Tariffe:
- Camera doppia golfista:€ 2500 a persona
- Camera doppia non golfista: € 2200 a persona
- Camera doppia uso singola: supplemento €400
- Pacchetto 2 green fee extra (The Heritage Club e Oyster Bay): € 200
*le quote non comprendono eventuali green fee extra, assicurazione annullamento (6% del totale) e tutto quanto non espressamente indicato.


 
					
						
						

























