GOLF D’ORLéANS DONNERY


SCONTO RISERVATO
Green Pass Card: 20% di sconto sul green fee scrivendo a direzione@greenpass.net

GOLF D’ORLéANS DONNERY

La disposizione del campo da Golf Orléans-Donnery, tra un'andata nella foresta e un ritorno più recente e più aperto, è varia, tecnica e divertente in tutte le stagioni. Nato nel 1952, per volontà dei soldati americani con base a Orléans dopo la seconda guerra mondiale, il golf di Orléans-Donnery ne conserva ancora alcune tracce, come la sua club house, creata da e per i soldati dell'esercito. Si narra che la leggenda del golf Arnold Palmer, allora giovane soldato americano di stanza in Francia e ancora dilettante, avrebbe dato la sua opinione sui progetti per il futuro percorso. Data la lunghezza dei par 5 si potrebbe in effeti pensare che sia andata proprio così. Più seriamente, la disposizione delle nove buche iniziali è opera di un colonnello delle forze NATO di stanza a Orléans. Era riuscito a convincere il proprietario del castello, ella stessa una golfista, dell'interesse di costruire un campo sulla sua terra. Un'altra storia racconta che il fairway della buca 1, ex buca 6, una buca senza fine, sarebbe stato pensato per essere usato come pista di atterraggio di emergenza in caso di problemi nella vicina base aerea americana. Inaugurate venti anni fa, le seconde nove buche furono costruito da Olivier Van der Vinck, autore anche del campo da golf Cheverny.